­
Logo d'ateneo Unibo Magazine

Paesaggio conviviale: la piazza diventa giardino

Docenti e studenti del corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio hanno curato l’allestimento di un giardino d’inverno in piazza Matteotti a Imola: una tavola intorno alla quale riunirsi, imbandita a festa con piante ornamentali dei paesaggi imolesi
Paesaggio conviviale

Un giardino d’inverno che nasce dal pensare la piazza come luogo di incontro cittadino. E’ l’iniziativa nata nell’ambito del laboratorio progettuale dell’insegnamento di Parchi e giardini II del Corso di laurea in Verde ornamentale e tutela del paesaggio. L’allestimento del progetto, chiamato "Paesaggio conviviale", è stato curato dagli stessi docenti e studenti del corso.

L’inaugurazione è fissata per giovedì 3 dicembre, alle 11, in Piazza Matteotti a Imola. Realizzata grazie all’iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e con il patrocinio del Comune di Imola, l’iniziativa punta sia alla valorizzazione del nuovo contesto della piazza, che alla sperimentazione di una collaborazione innovativa tra gli enti del territorio e l’Università.

Titolare e curatore del progetto è Enrica Dall’Ara, docente di Architettura del Paesaggio. Gli aspetti botanici e di ecologia sono stati curati da Maria Speranza, docente di Botanica Ambientale e Applicata. Il coordinamento generale è stato invece affidato al presidente del corso di laura Patrizia Tassinari.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti Sergio Santi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Daniele Manca, sindaco del Comune di Imola, e Andrea Segré, preside della Facoltà di Agraria. Il "Paesaggio conviviale" rimarrà allestito fino a metà gennaio 2010.