Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 10 al 12 Ottobre 2005
Laboratori Dms Teatro
Chi dovrebbero essere i nostri "eroi della Scienza" e per quali azioni dovrebbero essere ricordati? E perché Lise Meitner, che ha scoperto la fissione nucleare, è stata dimenticata? Su questo incrocio di scienza e tradimento si concentra "Ricordando Lise Meitner", il dramma in un atto scritto da Robert Marc Friedman per ambientare ai giorni nostri gli intrighi e i soprusi che la scienziata Meitner subì dai colleghi premi Nobel Otto Hahn e Manne Siegbahn. Lo spettacolo, nella traduzione italiana di Paola Govoni e Giuliano Pancaldi per la regia da Arnaldo Picchi, è dedicato a Lise Meitner (1878-1968), la donna di origini ebraiche che sfidò l’ostilità accademica alle donne, le persecuzioni naziste e infine le congiure di Manne Siegbahn, potente Direttore dell’Istituto Nobel. La rappresentazione teatrale, organizzata dal Ciress (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Epistemologia e Storia delle scienze "F. Enriques") in collaborazione con il Dipartimento di Musica e Spettacolo, andrà in scena ai Laboratori Dms Teatro (via Azzo Gardino 65/a) dal 10 al 12 ottobre alle ore 21. Per prenotazioni, contattare lo 051/2092421.