Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
11 Settembre 2009
Libreria Coop Ambasciatori - Ore 18
Venerdì 11 settembre, ore 18, alla libreria Coop Ambasciatori sarà presentato il volume di Nadia Pinardi "Misurare il mare. Luigi Ferdinando Marsili nell'Egeo e nel Bosforo 1679-1680" (Bononia University Press, 2009). Il volume, vincitore del Premio Sanremo Libro del Mare 2009, vuole riscoprire uno dei padri fondatori dell'oceanografia moderna, Luigi Ferdinado Marsili (1658-1730). Marsili appronta un metodo empirico innovativo che introduce il rigore scientifico nello studio del mare: durante il viaggio da Venezia a Costantinopoli e poi nello Stretto del Bosforo, porta a termine una vera e propria campagna sperimentale oceanografica, riuscendo a misurare accuratamente il peso delle acque di mare rispetto a quelle piovane. Il suo "Osservazioni intorno al Bosforo Tracio", pubblicato nel 1681, è il primo saggio che illustra una nuova "scienza operativa del mare". Insieme all'autrice interverrà alla presentazione Enzo Boschi, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.