­
Logo d'ateneo Unibo Magazine

Archeologi in piazza Santo Stefano

Per il ciclo "I ricercatori parlano alla città", dalle 10 alle 18, un "campo base" per raccontare l'archeologia moderna, con le sue tecnologie e strumentazioni all'avanguardia
Archeologi in piazza Santo Stefano

Domani, sabato 26 maggio, c'è un nuovo appuntamento del ciclo "I ricercatori parlano alla città". Protagonista, questa volta, è l'archeologia. Dalle 10 alle 18, in piazza Santo Stefano sarà allestito un "campo base" di archeologi che racconterà con poster, installazioni e postazioni l'archeologia moderna: una disciplina oggi non più praticata da un ristretto gruppo di studiosi con metodi tradizionali, ma ricca di tecnologie e strumentazioni all'avanguardia.

Ci saranno strumentazioni sofisticate, in grado di rappresentare e restituire i resti archeologici e monumentali con grande precisione, anche quelli ancora sepolti, senza intaccare il suolo. Si illustrerà la ricostruzione di una capanna etrusco-celtica fatta a Monterenzio, nell'Appennino bolognese da TE.M.P.L.A., centro di ricerche per le tecnologie multimediali applicate all'archeologia, e si potranno vedere le metodologie di ricostruzione virtuale di monumenti del passato, attraverso strumenti e applicazioni informatiche. Non mancherà, infine, un focus, sulle attività di ricerca, didattiche e divulgative del Dipartimento di Archeologia dell'Alma Mater, che organizza l'appuntamento.